Accettare se stessi è la conditio sine qua non per poter accedere al livello successivo del gioco della vita.
Accettare se stessi, infatti, ti dà il permesso di varcare la soglia del successo, del benessere, della felicità, della pace interiore e del rispetto altrui.
Perché, accettare se stessi, aiuta a intrattenere relazioni autentiche e sane: questo non è così scontato come potrebbe sembrare.
Il desiderio di accettazione molto spesso è rivolto all’esterno e il nostro agire ne è profondamente condizionato.
Tra figli e genitori, tra amici, all’interno delle coppie: compiacere l’altra parte spesso è la diretta conseguenza di una ricerca di approvazione e di amore.
La merce di scambio in questo tipo di relazioni è la libertà e la pace.
Accettare se stessi equivale ad uno stato di libertà dalla paura, dalla sofferenza, dalla percezione di mancanza e insufficienza e quindi dal bisogno, dalla necessità, dall’attaccamento e dal possesso.
Se pensi che per ottener tutto ciò tu abbia bisogno di tempo è molto probabile che sia caduto in uno dei tranelli della mente.
Se si vuole accettare se stessi è possibile farlo subito nel qui e ora.
Le relazioni, in special modo quelle sentimentali, sono universalmente ricercate proprio perché appagano quella necessità di liberazione da paura, bisogno, mancanza e incompletezza.
La necessità di completezza a livello fisico si manifesta sotto forma di attrazione maschio-femmina.
La radice di questo impulso fisico è di natura spirituale: è il desiderio di porre fine alla dualità, di ritornare allo stato di integrità e completezza.
A livello psicologico, quando ti identifichi con la tua mente, tale senso di incompletezza è ancor più potente.
E’ così che avviene che per accettare se stessi ci si identifica con la propria posizione sociale, con ciò che si possiede, con l’aspetto esteriore, con successi e fallimenti.
Un’identità basata su questi presupposti è facile da mettere in crisi, non trovi?
La sensazione di incompletezza, dunque, perdura fino a quando non si incontra la persona che sembra risolver ogni problema.
Improvvisamente tutta la tua vita ha un nuovo confortante centro di gravità: la persona amata.
Tale centro però, se osservi bene, è ancora decentrato. Sì perché non si trova all’interno, ma fuori di te.
Accettare se stessi ha che fare proprio con questo centro. Alle volte le relazioni amorose nascondono un inganno: celano al loro interno l’opposto dell’amore.
Torniamo al nostro esempio: il tuo nuovo centro di gravità, l’amore della tua vita fa improvvisamente qualcosa che non coincide con le tue esigenze.
Tornano dolorose le sensazioni di paura, mancanza, separazione, accompagnate da una buona dose di delusione e risentimento nei confronti del partner.
Credi che la causa di tutto questo dolore sia l’altro. Eppure non è così. La responsabilità di tutto questo la trovi all’origine, quando hai posto il centro del tuo equilibrio fuori di te.
Qual è la soluzione?
Personalmente mi è capitato di pensare che fosse non innamorarmi più. Ma all’atto pratico mi sono resa conto di come ciò fosse impossibile.
Poi, grazie ad alcune letture, ma soprattutto in seguito all’esperienza diretta, mi sono resa conto di come le relazioni sentimentali siano una meravigliosa occasione per accettare se stessi e permettere un’importante trasformazione interiore.
Accettare se stessi è la chiave di questa trasformazione interiore e quindi della trasformazione della relazione che stai vivendo.
Accettare se stessi ha a che fare con il momento presente, quindi con l’io sono.
Non l’io sono stato o l’io sarò, bada bene: questi due stati portano ad identificarsi con il dolore, la paura, l’incompletezza e la mancanza.
LEGGI ANCHE Strategie per dissolvere sensi di colpa e ansia.
Accettare se stessi è come guardare se stessi allo specchio in questo momento ed esclamare
Io sono così ora
L’osservazione e la consapevolezza di questo Essere, al di là di ogni elucubrazione mentale, fa cessare l’identificazione con separazione, mancanza, dolore e paura.
Ti identifichi con tutto ciò, perché non accetti ciò che è in ogni istante, ma vorresti che tutto, te compreso, fosse come pensi dovrebbe essere.
Le relazioni sentimentali sono un ottimo ponte per elevarsi spiritualmente. Piuttosto che identificarci con ciò che ci crea dolore, fastidio e separazione nell’altro, perché non accettarlo per quello che è ora?
Questa semplice decisione consapevole crea la distanza giusta dal lavorio dell’ego e permette di osservare la situazione ben saldi nel proprio presente, dove c’è l’Essere nella sua imperturbabile pace.
Invece di riflettere l’un l’altro il vostro dolore, la vostra inconsapevolezza e i reciproci bisogni di dipendenza dell’ego, riflettete l’amore che sentite nel profondo, quello che arriva con la realizzazione della vostra comunione con tutto ciò che esiste.
Una comunione che è trasformazione interiore e che deriva dall’accettare se stessi e gli altri.
Comunicare correttamente significa imparare ad esprimere ciò che si sente, privato del giudizio, del biasimo, della paura, della mancanza.
Le relazioni sentimentali sono laboratori privilegiati per l’investigazione profonda di sé e per la liberazione.
Solo quando accetti totalmente e profondamente te stesso e ciò che sei, ti trasformi in un essere libero.
E libertà significa aprire le porte delle infinite potenzialità alla luce di una nuova consapevolezza.
Se hai la fortuna di vivere una relazione sentimentale dunque, sentiti profondamente grato, anche se sono più i momenti no di quelli sì.
Prova a benedirli (alla lettera, dire bene di loro), cominciando ad accettarli per quello che sono ora.
Non permettere che il dolore, il fastidio che senti si trasformino in ciò che sei.
Poni tutta la tua consapevole attenzione a ciò che ti turba, perché questo significa accettarlo.
L’Essere si esprime in questa accettazione presente. Ed è davvero tutto ciò di cui hai bisogno per ritrovare la serenità.
Una serenità che è molto più che felicità, perché non dipende dalle condizioni esterne che sono alle volte favorevoli alle volte no.
Si tratta di una serenità che è tale in ogni singolo istante, simile a una luce che con la sua presenza sfida l’oscurità.
Accettare se stessi è l’espressione massima della propria essenza, che ha un solo tempo: l’ora.
Da qui è possibile trasformare la dualità in unità e cambiare ciò per cui possiamo effettivamente fare qualcosa o accettare ciò per cui non possiamo fare nulla, senza identificarci con dolore e delusione.
Le relazioni sentimentali sono un perfetto laboratorio di tutto questo.
Per la scrittura di questo articolo sono profondamente grata a mio marito Cristiano e a mia figlia, oltre che al meraviglioso libro di Eckhart Tolle, Il potere di adesso, di cui ti consiglio caldamente la lettura.
Se non ancora sei iscritto alla mia newsletter, clicca qui sotto, riceverai in regalo il Rituale per il tuo benessere in 3 passi:
Ci leggiamo alla prossima,
Accetto tutto l’amore che provo, non mi nascondo. Ogni tanto regalo questo sentimento a qualcuno, che pur avendo il cuore chiuso lo accetta. Ora mi accetto a fatica, non lascio al mio ego di portarmi fuori strada. Grazie Rosalba.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Mary🙏🏼buon viaggio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Rosalba, il tuo articolo non necessita di commenti: é perfetto così com’è e trasmette tanta serenità.
Paola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola🙏🏼sei gentilissima! Sono felice ti sia piaciuto
"Mi piace""Mi piace"
ciao Rosalba, che bello leggerti…
Finora ho avuto relazioni sentimentali (anche parentali…ma è tutta un’altra storia Ros) che mi han dato tanto, ad un certo punto però sentivo che non ero me stessa, che venivo vista ogni volta…in modo differente, fragile e angelicata, bimba e capricciosa o altro ancora, ma la proiezione su di me di chi non ero…mi soffocava, la continua conferma che ci fossi, che ero lì…mi intristiva, volevo libertà, ad un certo capivo che provavo affetto, ma non era mai stato amore. So che la nostra gioia non dipende dagli altri, son sempre stata un tipo indipendente, vivo da sola, disegno, dipingo,canto…,e a volte credo di non esser fatta per l’amore, la famiglia….,la dedizione, troppo presa dalle mie passioni, dai miei sentimenti…o forse dovrei solo volermi un pò più bene, smettere di aver paura di essere ferita dal mondo, toglier la corazza…e aprire gli occhi che per troppo tempo…ho tenuto chiusi.
Ho letto il libro de Il potere di adesso, tempo fa, ricordo che mi è piaciuto molto.
Grazie,
Heka
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Heka, hai mai visto kung fu panda? C’è un punto dove lui si crea mille problemi su quello che sarebbe giusto fare: tornare a cucinare spaghetti o trasformarsi nel guerriero dragone?
E il suo maestro gli risponde in modo esemplare: viaggi troppo con la mente dove dovresti o potresti essere e ciò che potresti o non potresti fare.
Il presente è un dono (per questo si chiama così), un’opportunità che è diretta conseguenza dei nostri desideri, di ciò che abbiamo immaginato per noi e per la nostra vita. Cogli questa opportunità pienamente, perché se ti fai troppe domande ti perdi la bellezza dell’immediatezza. La tua vita ora è così: accoglila, vivila e osservala . Percepisci ciò che non cambieresti per nulla al mondo e impegnati a renderlo più forte e bello. Per ciò che non ti piace…beh ringrazialo per essersi manifestato nella tua vita. Se non lo avesse fatto tu non avresti capito che non era esattamente quello che sognavi. Le esperienze negative, così come le persone che ci feriscono, che ci mettono in mezzo ai casini, sono i veri maestri. Superato il fastidio epidermico iniziale so che sarai d’accordo con me.
Grazie di cuore per avermi letta e per aver condiviso con me il tuo commento.
Ti auguro tutto il bello che meriti🙏🏼
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto il film, siiiiiiiiiiiiiii!
Quella frase è una delle mie preferite in assoluto, nella vita! :), grande!
Grazie di cuore Ros, a pelle…,mi piaci già un sacco, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te cara, per il tuo entusiasmo e la tua luce 😃
"Mi piace""Mi piace"