Essere artisti della propria vita
Ciao e benvenuta/o sul mio blog!
Mi chiamo Rosalba De Amicis e nella mia vita ho fatto – e continuo a fare – moltissime cose.
So bene che ciò che sono è ben diverso da quello che faccio. Tuttavia penso che il nostro fare sia un riflesso di ciò che siamo.
Un riflesso è un riverbero: è la luce rinviata da una superficie. In qualche modo ha a che fare con l’essenza che le ha permesso di rimbalzare.
Cosa ho fatto nella mia vita?
Ho scritto! E scrivo ancora…
Per il teatro, per il web, per l’editoria, per me, a nome di altri (ghost writer).
Ho pubblicato alcuni libri:
Ma ho fatto anche la cameriera, la commessa, la segretaria, l’elettricista, l’installatrice di condizionatori, la mamma, l’educatrice, la trainer di yoga della risata, l’organizzatrice e conduttrice di eventi, la ricercatrice universitaria.
Ognuno di questi ingredienti, apparentemente eterogenei, racconta a me stessa una storia: Rosalba.
Richard Bach diceva:
Insegniamo meglio ciò che più abbiamo bisogno di imparare.
La crescita personale è l’enorme contenitore dove convergono queste ed altre esplorazioni.
Non c’è qualcosa, a mio avviso, che non possa essere ricondotto alla crescita personale.
Perché se sei presente e felice, ogni occasione è il pretesto per crescere, trasformarsi, evolvere, mutare in una forma, sostanza ed essenza migliori.
La crescita personale è una questione personale…non ci sono dubbi!
Chi meglio di te sa come e dove lavorare per poter scoprire e sperimentare tutte le tue personali potenzialità.
Metodi, coach, trainer, psicologi, sono utilissimi nella misura in cui forniscono gli strumenti per favorire la libertà e l’autonomia.
Così come lo sono gli scrittori, gli artisti, i poeti…tutti quegli uomini e quelle donne che condividono esperienze e conoscenze.
I modelli, in ogni epoca e in ogni cultura, sono stimoli a cercare il proprio personale modo di essere al mondo e non gioghi che incatenano l’esistenza.
Tutto cambia, con o senza la tua volontà.
Sembra che più o meno esplicitamente ti sia richiesta la capacità di assecondare questo cambiamento.
E se non la possiedi di default, di impararla attraverso il tuo fare, il tuo esplorare l’unico campo che valga davvero la pena conoscere: se stessi.
Essere elastici significa dimenticare la rigidità…dopo averla conosciuta.
Quando sei rigido ti spezzi facilmente.
Essere elastici per me significa saper prendere ciò che si ha e trasformarlo in una nuova essenza, più affine alla propria autentica.
Crescita personale in altre parole è:
essere artisti della propria vita
E quindi farla bella, utile, ispirante, piacevole, compagna di momenti difficili.
La conoscenza e l’esperienza ti permettono di rivelare a te stesso la tua verità, il tuo profumo unico e irripetibile.
Attraverso il blog e tutte le iniziative che via via intendo intraprendere in questo spazio virtuale, desidero creare un luogo sacro, di condivisione, crescita e indagine per me ma anche per te.
Benvenuta dunque amica cara, benvenuto amico mio, mettiti comodo e esplora queste pagine: sono certa che troverai qualcosa di utile per te.
Condividi con me i tuoi pensieri, le tue conoscenze:
L’universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni.
(P. Coehlo)
Rosalba